TORNEO DI FLOTTA
L'iscrizione è aperta a tutti, per partecipare occorre iscriversi, avere VSK4 aggiornato e caricare i seguenti campi:

I CAMPI


ELIMINATORIE:
WAVE2007_E_F5
WAVE2007_E_F6
WAVE2007_E_F7

SEMIFINALI:
WAVE2007_S_F5
WAVE2007_S_F6
WAVE2007_S_F7

FINALI:
WAVE2007_F_F7
WAVE2007_F_F6
WAVE2007_F_F5


Si può partecipare al torneo con una sola barca, chi dovesse iscriversi con più nick e dovesse essere scoperto, sarà immediatamente espulso.
Le gare saranno di flotta,
si useranno barche ACC, utilizzando i campi stabiliti dal Comitato e si applicheranno le regole ISAF.


ELIMINATORIE(6 turni)

Il torneo avrà al massimo 5 gironi, ogni girone sarà composto da 12 concorrenti, ogni girone farà 3 gare di flotta ad ogni turno(una su ogni campo), per un totale di 18 gare (al termine un turno sarà scartato).
Alla fine di ogni turno (dei 6 previsti), i gironi successivi saranno rideterminati in base alla classifica generale con il criterio visibile qui sotto in SEMIFINALE.
Alla termine del 6° turno, calcolando i cinque migliori turni a skipper, si avrà la classifica generale ed i primi 24 di questa classifica accederanno alla semifinale.

SEMIFINALE(4 turni)

La semifinale si giocherà in 12 gare di flotta, si faranno 4 turni, tre gare a turno, una su ogni campo (al termine un turno sarà scartato).
I 24 skipper saranno distribuiti nei 2 gironi in base alla classifica generale, come segue:

GIRONE1: 1° - 3° - 5° - 7° - 9° - 11° -13° - 15° - 17° - 19° - 21° - 23°
GIRONE2: 2° - 4° - 6° - 8° - 10° - 12° - 14° - 16° - 18° - 20° - 22° - 24°

Alla termine del 4° turno, calcolando i 3 migliori turni a skipper, si avrà la classifica generale ed i primi 8 di questa classifica accederanno alla finale.

FINALE

La finale si giocherà in 12 gare di flotta,in modalità SIMULATION (si faranno 4 turni, tre gare a turno (una su ogni campo)ed i tre risultati peggiori si potranno scartare).

Calendario gare 2007


ELIMINATORIE:

martedì 6/2 - martedì 13/2 - martedì 20/2
martedì 27/2 - martedì 6/3 - martedì 13/3

SEMIFINALI:

martedì 27/3 - martedì 3/4 - martedì 10/4 - martedì 17/4

FINALI:

martedì 8/5 - martedì 15/5 - martedì 22/5 - martedì 29/5



Le gare avranno un appuntamento fisso il MARTEDI' (vedi calendario) alle ore 22.30 e saranno lanciate entro le ore 22.45.
E' consigliato un appuntamento preventivo alle ore 22.30 nella visubox di questo sito.
Qualora tutti gli skipper di un girone dovessero accordarsi preventivamente, per un giorno diverso della settimana, dovranno comunicarlo di volta in volta al comitato.
Per verificare la disponibilità all'eventuale spostamento deve essere usato il forum del sito, qui ogni skipper dichiarerà il proprio intendimento,
in assenza di unanimità nel girone, le gare si svolgeranno come fissato e deve essere garantito il numero di turni previsti.
Gli skipper potranno accordarsi eventualmente, anche, per uno spostamento di 30 min sull'orario previsto.
---------------------------------------------
Qualora un girone non si riuscisse ad effettuare tutte le 3 gare previste, il comitato comunicherà la data per recuperare le gare rimanenti.
Al recupero delle gare non effettuate potranno partecipare esclusivamente gli skipper che erano presenti all'appuntamento ufficiale.
Potranno partecipare al recupero tutti gli skipper del girone, solo nel caso che nessuna gara sia stata giocata nella data ufficiale.
---------------------------------------------
In nessun caso dopo il via (s'intende il termine del tempo di prestart) si può restartare una gara, nessuno ha il diritto a chiederlo e tantomeno a farlo, è scorretto nei confronti degli skipper che gareggiano negli altri gironi, essendo la classifica è unica.
Prima del via, esclusivamente per sconnessioni e per disallineamenti gravi ed evidenti, che potrebbero compromettere il corretto svolgimento della gara è possibile restartare.
Il vincitore, od altro skipper, dopo che l'ultimo concorrente ha tagliato il traguardo, deve fare la foto dell'ordine d'arrivo e salvare il replay
la foto con l'ordine d'arrivo ed il replay dovranno essere spediti al comitato nel più breve tempo possibile,
questa varrà per stilare l'ordine d'arrivo ed in caso di contestazioni.

PUNTEGGI - ELIMINATORIE E SEMIFINALE
15
7
13
6
11.5
5
10
10°
4
9
11°
3
8
12°
2
Rit
1
NP
0
lo skipper che si sconnette in gara avrà il punteggio dell’ultima posizione relativa a quella gara
Rit = skipper ritirato
NP = skipper assente
Ogni skipper potrà scartare un turno

 

Punteggi - FINALE
11 p.
4 p.
9 p.
3 p.
7.5 p.
2 p.
6 p.
Rit.
1 p.
5 p.
N.P.
0 p.
Rit = skipper ritirato
NP = skipper assente
lo skipper che si sconnette in gara avrà il punteggio dell’ultima posizione relativa a quella gara
Ogni skipper potrà scartare 3 gare

A parità vale il punteggio complessivo, in caso di ulteriore parità passa chi ha più vittorie.

 

REGOLE ISAF e VSK


Si può elevare protesta esclusivamente quando VSK4 assegna una penalità e se si ritiene che questa non sia conforme alle regole ISAF.

ECCEZIONE a questa regola si ha all'ARRIVO,

VSK4 quando una barca taglia la linea non assegna penalità, anche se questa per farlo infrange le regole e non diventando ghost immediatamente danneggia l'avversario.

MODALITA’ di PROTESTA

In caso di penalità ingiusta, assegnata dal server, lo skipper interessato può contestarla elevando protesta verso lo skipper che ha causato la penalità, scrivendo nella chat del gioco “Protesta” o solo “P” e se necessario chiarisca verso chi è la protesta.
Se lo skipper protestato accetta la protesta deve scrivere ”SI” in risposta alla protesta e deve fare subito una penalità.
Nel caso che lo skipper protestato non sia d’accordo risponderà “NO” e proseguirà la sua gara, ma se il comitato dovesse verificare la fondatezza della protesta gli sarà applicata una penalizzazione sul tempo finale (30 sec.).
Lo skipper che ha subito la penalità ingiusta farà la penalità nei tempi previsti dal gioco e successivamente (entro le 24 ore) segnalerà nel forum (nello spazio apposito) e via email al Comitato, la protesta, citando il dettaglio dell’accaduto e la richiesta di riparazione per penalità ingiusta.
La riparazione prevista per chi subisce una penalità ingiusta è di un abbuono di 15 sec. per penalità eseguite di bolina e 20 sec. per penalità eseguite di poppa, da attribuire sul tempo finale della gara in questione.
Il Comitato valuterà tutte le proteste, anche quelle che hanno avuto il ”SI” sul campo e qualora si accertasse che la penalità era giusta, allo skipper che ha protestato non verrà assegnato l'abbuono previsto e gli si applicheranno 5 sec. di penalità sulla classifica finale della gara.
Allo skipper che ha risposto "SI" e non avrebbe dovuto fare penalità gli verrà assegnato l'abbuono previsto.
Nel caso di penalità che il Comitato giudica con bandiera verde, verrà assegnato l'abbuono a chi ha subito la penalità ingiusta ed allo skipper che eventualmente ha risposto "SI" ed ha fatto la penalità di riparazione.


APPENDICE A (regole ISAF)

A6 MODIFICHE NEI PIAZZAMENTI E NEI PUNTEGGI DELLE ALTRE IMBARCAZIONI
A6.2 Se il comitato per le proteste decide di concedere riparazione adattando il punteggio di una barca, le posizioni delle altre barche non devono cambiare, salvo che il comitato per le proteste decida in modo diverso.
Quindi una eventuale riparazione non declasserà chi, esterno ai fatti contestati, ha conquistato sul campo una posizione, si avrà semplicemente dei parimerito.

SCORRETTEZZE

L’autore di una scorrettezza grave e volontaria sarà posizionato all'ultimo posto di quella gara (NP = 0 punti),
e subirà una penalizzazione da 3 a 5 punti sulla classifica finale della sessione che si stà giocando (eliminatorie, semifinale o finale), cioè dopo aver fatto lo scarto, ...con tre penalizzazioni sarà escluso dal torneo.

Nessuno skipper si può permettere d'offendere con insulti un avversaio. Lo skipper che dovesse rendersi responsabile di offese sarà allontanato dal torneo.

IL COMITATO

Il Comitato per la risoluzione delle proteste è formato da giudici ufficiali della federazione nazionale ISAF e da Artemisia (esclusivamente con il compito di confezionare i filmati, visibili nella pagina “Comitato”, da sottoporre ai giudici e per l’applicazione e/o integrazione delle loro decisioni con le regole del Wave).

Il comitato esaminerà esclusivamente ricorsi documentati con replay.

La decisione del Comitato è insindacabile.


(scarica "
FRAPS" un programma leggero ed efficace per fotografare in gara senza essere disturbati)