son raggiunti

SETTIMANA

21.01.2019

21.01.2019

In attesa paziente di quei bei tornei che tardano a partire non resta che regatare qua e là dove capita. Purtroppo in queste regate si trova di tutto, da gente esperta ed educata a killer professionisti che oltretutto insultano in chat. Non è sempre piacevole condividere la gara con personaggi che mai sceglieresti per amici. Quindi sopportiamo e rimaniamo calmi in attesa che qualche buon team cominci a organizzare un bel torneo come il MLS o la VELAROSSA CUP. In questi periodi di magra andrebbe bene anche un POLISH TOURNEMENT, per non ripiegare sulle solite regate di lunedì o venerdì del club VSK RESTART. Aspettando che il vento cambi augro a tutti ...Buon vento.

Orione

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il video qui sotto è stato fatto dallo skipper di 'Cocal' (con qualche aiuto famigliare!) come tributo agli skipper che sono stati parte dei LUPIDIMARE dove lo spirito di Artemisia continua.

 

Forza LUPI ISAF !

-------------------------------------------------------------------------------------------------

PREVISIONE METEO

Tendenza della settimana (da lunedì 21 gennaio a domenica 27 )

METEO, NELLA NUOVA SETTIMANA IMPULSO POLARE DALLA GROENLANDIA VERSO L'ITALIA - Confermato un importante cambio di circolazione nei prossimi giorni sull'Europa. Un intenso impulso polare si metterà in moto direttamente dalla Groenlandia verso Isole Britanniche, Francia, parte della Spagna, tuffandosi poi anche su Italia e Mediterraneo centrale Un simile affondo darà vita ad un vero e proprio ciclone mediterraneo responsabile di ondate di maltempo sull'Italia, specie centro-meridionale, con pioggia, venti di tempesta e neve a quote basse. Ad oggi il vortice dovrebbe prendere vita e approfondirsi tra Corsica e Tirreno.

MALTEMPO A PIU' RIPRESE, PRIMO VORTICE TRA LUNEDI' E MARTEDI' - Come antipasto tra lunedì e martedì avremo una depressione che dal Nord Africa si porterà verso il Centrosud, dove avremo precipitazioni sparse. Il richiamo di aria fredda continentale potrebbe favorire neve a quote collinari tra bassa Romagna e Marche, oltre 500-1000m sul resto del Centro, a quote superiori al Sud ma in calo sotto i 1000m entro martedì tra Campania, Puglia, Basilicata. Rovesci e temporali sparsi anche in Sardegna. 

TRA MERCOLEDI' E GIOVEDI' CICLONE MEDITERRANEO, VENTI DI TEMPESTA E NEVE ANCHE IN PIANURA - Nel frattempo l'impulso polare si getterà sul Mediterraneo dando vita a un profondo vortice ciclonico, il cui posizionamento e successiva evoluzione rimane ad oggi ancora soggetta ad un certo margine di incertezza. Proprio da questo dipenderà tutta la distribuzione e l'entità delle precipitazioni. Ad oggi appare molto probabile una fase di maltempo soprattutto al Centrosud con piogge e nevicate talora copiose in Appennino dai 700-1000m, ma anche fino in collina al Centro e Sardegna ( se non a tratti sulle pianure più interne della Toscana ). Nel frattempo le tirreniche potranno sperimentare frequenti temporali anche di forte intensità e accompagnati da grandine e colpi di vento. Prognosi ancora molto incerta per il Nord, che ad oggi potrebbe vedere delle nevicate in risalita in primis su Emilia, basso Piemonte, Liguria interna ma a tratti anche sul Triveneto. Qualche fiocco non escluso anche in Lombardia ( nevicate più probabili sul pavese ). Tuttavia la previsione è tutt'altro che definitiva e su questo punto seguiranno importanti aggiornamenti. il tutto potrebbe essere accompagnato da venti molto forti a rotazione ciclonica, specie su Tirreno e Isole dove si potrebbero ampiamente superare i 100km/h di raffica. A seguire il maltempo dovrebbe concentrarsi su adriatiche e Sud con neve a bassa quota.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI