son raggiunti

SETTIMANA

20.05.2019

20.05.2019

Ancora gli MST sugli allori! Dopo la settimana scorsa vinta col punteggio di 36,3, il team si è ripetuto conquistando ancora una volta la medaglia d’oro e con il medesimo punteggio di 36,3 punti. Il merito va soprattutto a McDida, primo, ed Albervita, secondo, che hanno compensato le non belle prestazioni di Big Bos e Don Masino arrivati fra gli ultimi. Ma agli MST hanno risposto da par loro i LUPIDIMARE che con Cocal, primo in serie B, Goffe, quarto, e Tiki ed Orione relizzando un bel 36 per il secondo posto di giornata. Al terzo posto ci sono gli ALL STAR FIVE e gli ALL STAR TWO con il punteggio di 35,3.
Il campo di regata, posizionato a Trapani è stato caratterizzato da assenza corrente, ma salti di vento veramente importanti, che hanno determinato fin dalla prima bolina una fortissima selezione sui partenti. Chi si è trovato nel lato sbagliato, come Orione, ha pagato un grandissimo pegno. Per fortuna che la lunghissima poppa finale con le sue raffiche casuali ha sconvolto l’ordine della flotta aiutando che sa andare di poppa. Così Orione , 11° all'ultima boa di bolina e riuscito ad arrivare quinto. Insomma una regata veramente difficile.
Questo è quindi l’ordine di arrivo: Serie A, campo Bleu: 1° Mc Dida, Arkadia, Gianfildiruota; campo Rosso: 1° Paolofico, Salento, Cap Babbiok; campo Verde: Duffy, Albervita, MaxChrisis. Serie B, unico campo Bleu: Cocal, Defender, Papypat. Tante le sorprese negative come Toto, Gormitone, Don Masino e Groppone.
Con la brutta prestazione di Toto, la classifica individuale è abbastanza diversificata, perché Gianfildiruota balza dalla quarta posizione alla prima con 259 punti. Mistral è stabile al secondo posto con 258, ma viene raggiunto da Venhobel. Toto scende in quarta posizione con 257. La coppia Goffe e Pajaro  sale alla quinta posizione con 256 punti. Jul scende di quattro posizioni ed è settimo con 255. Cocal risale due posti ed è ora ottavo con 254. Tiki è stabile al nono posto con 253, dove viene raggiunto da Clandesteam in discesa di tre posti. Mc Dida è 11°con 252 ed in grande risalita. Orione risale di cinque posizionui ed è 21° con 242 punti.Ma come si può notare le differenze di punteggio sono veramente minime e basta una bella regata per salire tantissimo. La prossima gara sarà veramente interessante.
La classifica per team  vede sempre al primo posto i LUPIDIMARE con 256 punti. Ma al secondo posto ci sono ora gli MST che con 250,7 hanno scavalcato i SURF che, in giornata veramente negativa, sono ora a 245,7. Subito dietro loro ci sono i GORMITEaM ETRURIA con 245. Quinti gli ASSFUNCLUB con  244 punti.
Nel prossimo turno due sono i gironi di ferro. Infatti il Server Blu vede la sfida tra il neo-leader Gianfildiruota (1°) e Goffe (5°), Tiki (9°), e Clandesteam (9°). Nel server Rosso la sfida è tra Venhobel (2°), Jul (7°) e Cocal (8°) in piacevole compagnia. Molto piu’ tranquillo sembra il server Verde dove Mistral(2°) avrà come avversari solo skipper che stazionano in classifica dietro la decima posizione. Ma non sempre sono i piu’ scarsi, anzi.
Buon vento e buon divertimento.

Ma se questo è un gioco ..., allora giochiamo! Forza LUPI!

Orione

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il video qui sotto è stato fatto dallo skipper di 'Cocal' (con qualche aiuto famigliare!) come tributo agli skipper che sono stati parte dei LUPIDIMARE dove lo spirito di Artemisia continua.

 

Forza LUPI ISAF !

-------------------------------------------------------------------------------------------------

PREVISIONE METEO

Tendenza della settimana (da lunedì 20 maggio a domenica 26 )

EVOLUZIONE - Anche la nuova settimana sarà caratterizzata dall'arrivo sull'Italia di altri impulsi instabili. L'alta pressione delle Azzorre rimarrà infatti piuttosto defilata a ovest e continuerà a mantenere i suoi massimi sulla Penisola Iberica e lasciando quindi spazio a infiltrazioni di correnti fresche nord occidentali.
Tra lunedì e martedì
 è attesa  una nuova perturbazione sull'Italia che porterà nuove piogge e rovesci anche temporaleschi e un calo delle temperature che consentirà altre nevicate sulle Alpi. A seguire i modelli mostrano un temporaneo recupero dell'anticiclone con una fase più soleggiata ma potrebbe non durare molto. La depressione in avvicinamento alle isole Britanniche tenderà infatti a sprofondare nuovamente verso la Francia e la Spagna e da venerdì 24 maggio il tempo potrebbe assumere caratteri perturbati su diverse regioni italiane . Al momento quindi nessuna buona notizia, l'instabilità continuerà a manifestarsi e le temperature salvo locali aumenti si manterranno ancora piuttosto fresche per il periodo.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI