SETTIMANA 20.03.2017

20.03.2017

Ancora un grande risultato dei LUPIDIMARE nel torneo VELAROSSA CUP di Giovedì scorso! Il team, grazie al primo posto di Camster al secondo di Cocal ed al quarto di Tiki, ha realizzato ben 38 punti che hanno consentito di conquistare il primo posto di giornata. Solo il tem dei POL-VSC è riuscito a star loro dietro, con il punteggio di 37,3. I SURF 1 ed i GORMITE@M GALATTICO hanno avuto delle pessime prestazioni, occupando il 7° e il 13° posto di giornata. Il campo Verde era quello più impegnativo perché vedeva competere per le prime posizioni della classifica Cocal (1°), Dupi (2°), Camster (3°) e PabloPol (6°). Purtroppo una serie di lag e disconnessioni hanno influenzato la regata. In ogni modo, al traguardo è arrivato primo e tranquillo Camster, mentre Cocal per un soffio bruciava sulla linea l'irriducibile Formisano. PabloPol arrivava 9° e Dupi addirittura 11°, compromettendo la sua posizione di classifica! Sul campo Rosso, dove si incontravano Von Reuffen (4°), Gropp1 (5°), Janko (6°) e Tiki (9°), gli skipper polacchi con Janko e Von Reuffen sono arrivati nell’ordine davanti a JonioTaranto ed all'ottimo Tiki. Lo sconfitto è stato Gropp1, ma solo perché non è partito. Nel campo Bleu Jul e Goffe, sono arrivati sul podio davanti a Zio, in costante risalita, mentre la sorpresa negativa è stato l’inaspettato decimo posto del bravissimo Albervita. In serie B il podio è formato da Arkadia, Ita33 e Duffy nel campo bleu, e da Giuly, Mistral e Ryh00 nel campo rosso. La classifica generale individuale vede quindi al comando Cocal con 306 punti, seguito da Camster che risale di una posizione con 304. Subito dietro, Von Reufen con 299 e Janko e Jul appaiati con 296 punti. Dupi precipita al sesto posto con 294. Tiki è decimo con 286 mentre Orione risale due posizioni ed è 21° con 275 punti. A livello di classifica generale per team, il team dei LUPIDIMARE conferma la prima posizione con 297,3 punti, davanti a POL-VSC con 295, SURF 1 con 284,7 punti, MST con 283, e GORMITE@M GALATTICO  con 276 punti. Nel prossimo turno il campo più interessante da seguire sarà quello Bleu che vede competere Camster (2°), Von Reuffen (3°) e Zio (11°). Da seguire anche il campo Verde con Janko (4°), Goffe (9°), Tiki (10°) e Formisano (11°). Nel Campo Rosso il leader Cocal (1°) avrà solo Jul (4°) come diretto competitore per il podio , ma anche tanti bravi outsider come Danydan, Ryh00 ed Orione.

Martedì 21 Marzo si giocherà la quarta ed ultima regata di qualificazione del torneo MLS SAISON 5. La prima regata è "Rock You" con barca ACC, la seconda è "Hey, Lady Godiva" per TP52 e l'ultima è "Hey Joe" ancora per ACC. La classifica generale vede attualamente al comando i TTW con 11 punti, seguiti, al secondo posto, dai VSHFUN con 12 punti ed, al terzo, i POL-VSC con 14 punti. Gli skipper dell'ISAF RACING occupano la quarta posizione con 15 punti. Al momento non sono dispnibili gli accoppiamenti, ma sicuramente i nostri skipper venderanno cara la pelle per rimanere nei quartieri alti della classifica, prima del "GRAN FINALE"!

Forza Lupi, Forza ISAF, se questo è un gioco... allora giochiamo.

Orione

--------------------------------------------------------------------------------------

PREVISIONE METEO

Tendenza della settimana (da lunedi 20 a domenica 26 marzo)

Anticiclone in indebolimento - nel weekend sull'Europa centrale, dove una intensa perturbazione atlantica riuscirà a riportare pioggia, vento e un calo termico. Questo primo attacco però non avrà particolari ripercussioni sull'Italia, dove l'alta pressione terrà ancora sostanzialmente botta. Da martedì 21 invece un secondo attacco dovrebbe dare il colpo del ko all'anticiclone, con una saccatura nord atlantica in affondo su Spagna e Francia.  

In questa fase dunque il tempo tornerebbe a farsi più instabile e dinamico anche sull'Italia, con una prima perturbazione in transito entro il 22-23 marzo da Ovest verso Est, seguita da ulteriori impulsi instabili nei giorni a seguire, alimentati dalla suddetta saccatura. Non pioverà 24 ore su 24, ma passaggi piovosi, anche a carattere temporalesco, saranno alternati a parentesi asciutte e soleggiate. Insomma il tipico tempo capriccioso più consono al mese di Marzo. Le regioni più penalizzate dovrebbero comunque essere quelle del Nordovest e le tirreniche, molto meno adriatiche e Sud. 

Le temperature subiranno così un fisiologico calo, specie sui versanti occidentali della Penisola, ma non farà particolarmente freddo: si rientrerà semplicemente più nei ranghi stagionali. Attenzione: mancano ancora diversi giorni, si tratta di una tendenza meteo che necessiterà di conferme. Resta infatti ancora elevato il margine di incertezza, legato alla traiettoria delle perturbazioni atlantiche. La probabilità che la prossima settimana sia più dinamica rispetto a quella attuale è comunque piuttosto elevata.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI