son raggiunti

SETTIMANA

20.01.2020

20.01.2020

In attesa dei tornei e quindi di notizie interessanti mi limito ad un articolo brevissimo, anche per la difficoltà di stare seduto a lungo. Continuiamo a regatare per entrare in forma quanto prima, perché i tornei sono vicini.

Se questo è un gioco...allora giochiamo.

Orione

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il video qui sotto è stato fatto dallo skipper di 'Cocal' (con qualche aiuto famigliare!) come tributo agli skipper che sono stati parte dei LUPIDIMARE dove lo spirito di Artemisia continua.

 

Forza LUPI ISAF !

-------------------------------------------------------------------------------------------------

PREVISIONE METEO

Tendenza della settimana (da lunedì 20 Gennaio a domenica 26)

SITUAZIONE: Un robusto campo di alta pressione di matrice azzorriana continua a guadagnare terreno dalle Isole britanniche verso la Mittle Europa mentre le correnti fredde affluite nei giorni scorsi dal Baltico verso le basse latitudini piegano ulteriormente verso ovest puntando la Spagna dove il tempo sarà instabile e nevoso. Sull'Italia la pressione torna ad aumentare dopo il passaggio della perturbazione di sabato ma l'afflusso freddo da  est continua a portare annuvolamenti e qualche sporadico fenomeno lungo le regioni adriatiche. Questa debole instabilità ci accompagnerà per le prossime 48 ore quindi in parte anche nella giornata di lunedì in attesa che martedì il campo barico aumenti ulteriormente portando maggiore stabilità. Solo la Sardegna, geograficamente più vicina al vortice iberico risentirà di fenomeni più diffusi. Vediamo intanto la previsione per domenica e l'inizio della settimana.

Meteo prossime oreNord, nuvolosità irregolare su basso Piemonte ed Emilia Romagna con qualche fiocco sui rilievi fino a quote di medio bassa collina, anche sotto ai 300-400m la sera. Più sole sui restanti settori. Centro, nubi irregolari sulla Sardegna con qualche pioggia in arrivo nella seconda parte della giornata, nubi irregolari anche lungo l'Adriatico e su est Appennino con qualche pioggia o nevicata fino a 600-800m, più sole sulle regioni tirreniche. Sud, nuvolosità irregolare sulle regioni adriatiche e sul basso Tirreno con qualche debole pioggia, più sole su Sicilia e Campania. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore calo al Nord e sulle regioni adriatiche. Venti tesi da nordest. Mari mossi o molto mossi.

Meteo lunedìNord, tempo stabile e abbastanza soleggiato salvo velature e qualche addensamento scarsamente attivo sulla Romagna. Centro,  instabile sulla Sardegna con piogge e rovesci, addensamenti sparsi ma senza fenomeni significativi lungo l'Adriatico, soleggiato o velato lungo le regioni tirreniche. Sud, nuvolosità irregolare e qualche isolato fenomeno su Sicilia e basso Ionio, isolato anche sulla Puglia, più soleggiato altrove. Temperature  stazionarie o in lieve rialzo al Sud. Venti tesi, anche forti dai quadranti orientali, specie sui bacini più occidentali che risulteranno molto mossi o localmente agitati. 

'anticiclone è ancora protagonista. Nel corso della settimana la circolazione su scala europea non offrirà grandi spunti di cambiamento almeno fino a giovedì-venerdì. L'alta pressione sarà ancora la caratteristica dominante sull'Italia con le inversioni termiche e le nebbie fredde in Val padana, e con qualche annuvolamento basso sempre al Nord, soprattutto in Liguria, e localmente al Centro. 

-------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI