17.03.2014
Ciao amici, nel VELAROSSA CUP di giovedì scorso c'è stato il recupero dei LUPIDIMARE, dopo la parentesi disastrosa della settimana precedente che li aveva visti piazzati mediamente intorno alla decima posizione con un punteggio di team di appena 31,7 punti, record storico negativo. Sul campo di regata VC10_22_F6_NAP, i nostri skipper si sono piazzati tra il secondo ed il quinto posto. MISTERMAGOO ed ORIONE sono arrivati 2°, TIKI 4° e COCAL 5°, che hanno così realizzato un bel rating di 37,3, salutare per la posizione di classifica. Tra i diretti concorrenti, GANDOS, arrivato 3° e MOYA, 4°, hanno mantenuto la posizione. Invece malissimo è andato CANARIAS, arrivato addirittura 11°. I vincitori delle tre regate sono stati: ita_99, VITO1 e ANTONIO MISMO. La classifica generale per skipper, dopo l'eliminizaione del peggior risultato della quaterna di regate, vede sempre in testa GANDOS con 565 punti, seguito da CANARIAS con 559, MISTERMAGOO con 554, MOYA con 551 e COCAL con 548 punti. TIKI guadagna ben cinque posizioni ed è 10° con 532, mentre ORIONE sale di dtre posti ed è 23° con 518 punti. A livello di team la regata è stata vinta dagli MST e dai LUPIDIMARE, con 37,3 punti, seguiti dagli MT REDUX con 36,3. Male gli SPQR che si piazzano oltre il 6° posto. Con questi risultati e l'eliminazione del peggior risultato della quaterna la classifica generale per team è vede in testa a pari merito gli MST ed i LUPIDIMARE con 547,7 punti. Secondi i LUPIDIMARE con 542 punti. Terzi gli MT REDUX con 539,3, mentre gli SPQR con 537,7 scendono al quarto posto. Daje LUPI che inizia l'ultima quartina, non dobbiamo sbagliare, e... buon vento a tutti
Orione.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
PREVISIONE METEO
Tendenza della settimana (da lunedi 17 a domenica 23 marzo):
Alta pressione che dominerà l'Italia per gran parte della settimana anche se da mercoledì inizierà a perdere smalto al Nord per l'arrivo di aria leggermente umida dal Mediterraneo. Il periodo più in forma dell'anticiclone sarà ad inizio settimana quando il bel tempo sarà una caratteristica dalle Alpi alla Sicilia e le temperature raggiungeranno valori da Primavera inoltrata. Diffusamente si raggiungeranno i 19-20°C ma sarà al Nord che i termometri saliranno su valori da inizio Maggio; picchi di 23-24° sono attesi a Milano, Torino, Aosta, fino a 22° a Bolzano e Bologna. Sarà mite anche in Sicilia, con punte di 22-23° su interne specie catanesi.
La pressione inizierà a scendere da mercoledì e arriverà qualche nube al Nor, accompagnata da sporadici piovaschi su Liguria, alta Toscana e Friuli. Sul resto del Paese saranno prevalenti le condizioni di bel tempo con clima mite e temperature ancora superiori alla media del periodo.

Un guasto del tempo, accompagnato da un graduale calo delle temperature, è invece probabile nel weekend del 22-23 marzo quando arriverà la prima perturbazione di Primavera. Appare probabile che masse d'aria fresca possano raggiungere il Mediterraneo con un modesto peggioramento nel weekend 22-23 Marzo. Ad annunciare il guasto l'instaurarsi di venti umidi da Sud Ovest che apriranno tra il 19 ed il 21 una breve parentesi all'insegna della variabilità al Nord con qualche piovasco su Liguria e a ridosso dei rilievi.
Torna il maltempo. Il peggioramento vero e proprio, causato da un minimo di bassa pressione in spostamento dalle Baleari al Ligure con annessa perturbazione avverrà tra il 22 ed il 23 Marzo quando piogge ed acquazzoni torneranno ad interessare le nostre regioni. Sembra che le zone maggiormente interessate dai fenomeni saranno il Nord e le Tirreniche. Il tutto associato ad un generale calo delle temperature.

Lunedì 17 marzo Nord: Giornata soleggiata su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi; da segnalare tuttavia nubi marittime in aumento sulla Liguria nonché locali foschie o nebbie su Valpadana ed alto versante adriatico nelle ore più fredde. Temperature in ulteriore ascesa, massime tra 19 e 24°C, inferiori sulla Liguria. Venti in rinforzo da SO con mari poco mossi, tendenti a mosso il Ligure.
Centro: Si rinnovano condizioni di bel tempo con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Da segnalare tuttavia la presenza al primo mattino di nebbie o foschie sulle interne tirreniche, in rapido diradamento diurno nonché nubi basse la notte sull'alta Toscana. Temperature in rialzo sulle Adriatiche, massime tra 18 e 21°C. Venti deboli in rinforzo da O/SO. Mari da poco mossi a mossi.
Sud: Prosegue la fase soleggiata al Meridione, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Maggiori variabilità tuttavia lungo le coste tirreniche e la Sicilia settentrionale nelle ore più fredde. Temperature in aumento, massime tra 16 e 21°C. Venti deboli o moderati settentrionali. Mari generalmente mossi.
Martedì 18 marzo: Nord: Avvio di giornata soleggiato ma con tendenza ad aumento della nuvolosità a partire dalla Liguria, ivi con isolate pioviggini dal pomeriggio, specie sui settori centro orientali. Possibili banchi di nebbia all'alba in Valpadana e sull'alto Adriatico. Temperature in lieve calo con clima ancora primaverile di giorno, massime tra 15 e 20°C, sino a 22-23°C in Emilia Romagna. Venti deboli meridionali con mari poco mossi o quasi calmi.
Centro: Tempo soleggiato su quasi tutte le Regioni, eccezion fatta per nuvolosità in parziale aumento sulle Tirreniche, specie sulla Toscana settentrionale ove potranno essere possibili locali piovaschi. Nebbie all'alba nelle valli interne. Temperature stabili o in lieve flessione, con massime tra 15 e 20°C. Venti deboli o moderati da SO con mari poco mossi o localmente mossi in Sardegna.
Sud: Tempo stabile e soleggiato anche al Sud, eccezion fatta per addensamenti marittimi lungo il basso versante tirrenico in ulteriore diradamento nel corso della giornata sino a cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature stazionarie, con massime tra 16 e 21°C. Venti deboli tra NO e SO con mari in prevalenza poco mossi.
Mercoledì 19 marzo: Nord Avvio di giornata parzialmente nuvoloso, a tratti nuvoloso su Triveneto e Liguria ma con tendenza a ulteriore miglioramento nel corso della giornata; possibili pioviggini all'alba sulla Liguria centro orientale. Tornano le foschie o le nebbie la notte sulla Valpadana occidentale. Temperature stabili o in lieve rialzo, massime tra 18 e 23°C. Venti deboli variabili, in rinforzo da NE sul Ligure, con mari poco mossi o tendente a mosso il Ligure.
Centro: Nubi sparse sulle Tirreniche, a tratti più compatte sull'alta Toscana, ivi con locali piovaschi al mattino; ancora soleggiato altrove. Strati in transito sulla Sardegna. Temperature stabili o in locale flessione, con massime tra 15 e 20°C, superiori in Sardegna. Venti deboli o moderati di direzione variabile con mari poco mossi o mossi, sino a molto mosso il mare di Sardegna.
Sud: Bel tempo su tutte le Regioni con cieli sereni o al più sporcati dal transito di nubi alte in serata. Temperature stazionarie, con massime tra 16 e 21°C. Venti deboli o moderati da S/OSO son mari da poco mossi a mossi i bacini più meridionale.
Giovedì 20 marzo: Al nord: Si rinnovano condizioni di bel tempo un po' su tutte le regioni, eccezion fatta per qualche annuvolamento in più a ridosso dei rilievi centro occidentali ma senza tuttavia precipitazioni degne di nota. Temperature stabili o in lieve flessione.
Centro: Giornata nel complesso discreta con cieli poco o parzialmente nuvolosi, a tratti un po' più nuvolosi su interne sarde e dorsale appenninica. Temperature in nuovo rialzo.
Sud: Tempo stabile pur con il transito di velature e/o stratificazioni. Possibili nebbie nottetempo sul Salento. Temperature stazionarie.
Venerdì 21 marzo: Al nord: Al nord ovest: Poco o parzialmente nuvoloso in riviera ligure e sulle Alpi occidentali, Sereno sulle pianure lombardo piemontesi e sulle Alpi centrali. Al nord est: Poco o parzialmente nuvoloso in Romagna, Sereno altrove.
Centro Sul tirreno: Poco o parzialmente nuvoloso sui litorali e sulla dorsale toscana, Nubi sparse con ampie schiarite sulla capitale e sulle pianure toscane, Coperto con pioggia moderata sulla dorsale laziale. Sull'adriatico: Sereno sui litorali, Coperto con pioggia debole altrove.
Sud Sul tirreno: Sereno. Sull'adriatico: Poco o parzialmente nuvoloso sulle Murge e sulla dorsale molisana, Sereno altrove. Sulle isole maggiori: Poco o parzialmente nuvoloso sul cagliaritano e su interne siciliane, Coperto con pioggia moderata sulla Costa Smeralda, Coperto con pioggia debole su interne sarde, Sereno altrove.
Sabato 22 marzo: Al nord Al nord ovest: Coperto con pioggia moderata in riviera ligure e sulle pianure lombardo piemontesi, Coperto con neve debole o moderata sulle Alpi occidentali, Coperto con neve moderata o forte sulle Alpi centrali. Al nord est: Coperto con pioggia moderata sulla laguna veneta, Nubi sparse con ampie schiarite in Romagna e sulle pianure emiliane, Coperto con pioggia debole sulle pianure venete, Coperto con neve debole o moderata sulle Dolomiti.
Centro Sul tirreno: Poco o parzialmente nuvoloso sui litorali e sulla dorsale laziale, Coperto con pioggia debole sulla capitale, Coperto con pioggia moderata sulle pianure toscane e sulla dorsale toscana. Sull'adriatico: Sereno sui litorali, Poco o parzialmente nuvoloso altrove.
Sud Sul tirreno: Poco o parzialmente nuvoloso sulle pianure, Sereno altrove. Sull'adriatico: Poco o parzialmente nuvoloso sulla dorsale molisana, Sereno altrove. Sulle isole maggiori: Poco o parzialmente nuvoloso sul palermitano e sulla Costa Smeralda, Sereno altrove.
Domenica 23 marzo: Al nord Al nord ovest: Coperto con pioggia moderata in riviera ligure e sulle pianure lombardo piemontesi, Poco o parzialmente nuvoloso sulle Alpi occidentali, Coperto con neve debole o moderata sulle Alpi centrali. Al nord est: Sereno sulle pianure emiliane, Coperto con neve debole o moderata sulle Dolomiti, Coperto con pioggia debole altrove.
Centro Sul tirreno: Coperto con pioggia forte sui litorali, Coperto con neve debole o moderata sulla dorsale toscana, Coperto con pioggia moderata altrove. Sull'adriatico: Sereno sui litorali e sulle subappenniniche, Coperto con pioggia moderata sulla dorsale, Coperto con pioggia debole sul Gran Sasso.
Sud Sul tirreno: Coperto con pioggia moderata sulle pianure, Sereno sulla dorsale campana, Poco o parzialmente nuvoloso altrove. Sull'adriatico: Nuvoloso con locali aperture sul litorale adriatico, Poco o parzialmente nuvoloso altrove. Sulle isole maggiori: Poco o parzialmente nuvoloso sul palermitano, Coperto con pioggia moderata sulla Costa Smeralda e su interne sarde, Sereno altrove.
Orione
Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI
|