02.03.2015
Giovedì 05 marzo si è giocata la 18° regata della VELAROSSA CUP sul campo VC11-21-TRI5-180°, in terra di Francia. Campo che non ha riservato particolari sorprese. Vento costante di 18 nodi, corrente trasversale, leggera e costante di 0,8 nodi, onde discrete ma non difficili, salti di vento non molto frequenti ma importanti fino a 16° di variazione non hanno messo in difficoltà gli equipaggi tanto quanto alcune boe messe oculatamente lungo il percorso per vivacizzarlo. Infatti non sono mancate alcune penalità in corrispondenza del loro passaggio. La giornata per i LUPIDIMARE è stata interlocutoria, perchè c'è stata sia una vittoria inusuale ma anche una sconfitta inusuale. ORIONE, dopo lunga astinenza, è riuscito finalmente a concludere la regata al primo posto, mentre MISTERMAGOO non l'ha conclusa affatto per la disconnessione del server dalla montagna che l'ospitava ed e' stato piazzato al 9° posto. TIKI e COCAL hanno fatto bene come il loro solito, secondo e terzo rispettivamente. Tra i competitori per il titolo individuale si sono distinti con bei risultati: GANDOS e GROPP1, arrivati terzi e che risalgono in classifica. VON REUFFEN ha confermato il suo standard, arrivando quarto. Sono andati male invece MOYA e FIACCA, arrivati settimi e MAREGROSSO, arrivato ottavo, che perdono alcune posizioni. Ecco il tabellino di giornata: serie A campo blu: GIOYSSY, JUL e COCAL; campo rosso ALBERVITA, TIKI e gropp1; in campo verde ORIONE,SAMPEI e GANDOS. Gli inconsueti risultati hanno profondamente modificato la classifica individuale che ora è cosi disposta: 1° COCAL con 523 punti; 2° MISTERMAGOO, che nonostante la disconnessione scende solo di una posizione. ed è a 519 punti; 3° GANDOS che risale una posizione ed è a 518; 4° VON REUFFEN stabile con 517; 5° la coppia MOYA e GROPP1 con 516; 7° TIKI che risale una posizione ed ora è a 514 punti; 8° MAREGROSSO con 512; 9° FIACCA con 509 punti. Come si può notare il gruppetto di testa comincia lentamente a sgranarsi, fermo restando che questi sono gli skipper che possono meritatamente competere per il podio. Altre regate stanno aspettando per sancire il vincitore e nulla è davvero perduto. A livello di team la giornata, è stata molto buona per i LUPIDIMARE che sono di nuovo sul podio più alto con un bel rating di 38,3 punti. Secondi gli irriducibili VSKRST (Fiacca, Gioyssy, Joniotaranto e Sampei) che sono veramente bravi ed in forma con 38 punti. Terzi gli MST con 36,7; quarti gli INDEPENDENCE ONE con 35,3 punti. Gli MT REDUX sono andati malissimo, arrivando noni con soli 32,3 punti. Con gli ultimi risultati la classifica àè la seguente: 1° LUPIDIMARE con 523 punti; 2° i VSKRST con 509,7 (gap 13,3 era 13); 3° INDEPENDENCE ONE con 500 punti (gap 23) ; 4° MST con 498; 5° MT REDUX con 497,7 punti. Continuiamo a mettere altro fieno in cascina perchè l'inverno non è ancora finito e i tempi cupi possono sempre inaspettamente arrivare. Per la prossima giornate tre notizie, due brutte ed una bella. Le due brutte sono che in campo verde GANDOS regata libero da avversari diretti di classifica quindi tanti punti a disposizione; mentre nel campo blu COCAL,TIKI ed ORIONE se la devono vedere con VON REUFFEN e MAREGROSSO, quindi pochi punti a disposizione. La bella notizia è che MISTERMAGOO regata in campo rosso contro i soli MOYA e MAREGROSSO. Se questo è un gioco... allora giochiamo.
A tutti auguriamo: "buon vento".
-------------------------------------------------------------------------------------------------
PREVISIONE METEO
Tendenza della settimana (da lunedi 09 febbario a domenica 15 marzo)

Continua il lungo periodo piovoso per le regioni meridionali e per la Sicilia, sottoposte all'azione di una insistente circolazione di bassa pressione sui mari meridionali. Essa viene alimentata da apporti di aria fredda dal Nord Europa di ritorno sul bordo orientale dell'anticiclone in rinforzo sull'Europa centro occidentale.
Fino a mercoledì 11 il tempo rimane maggiormente incerto su Calabria, Sicilia e medio bassa Puglia dove sono più probabili piogge ed acquazzoni ma anche ulteriori nevicate sui monti sopra i 800/1100m. Qualche temporale non si esclude tra Sicilia e Calabria Qualche fenomeno è possibile tra Campania interna e Basilicata. Variabilità asciutta su Molise zone interne del Lazio. Sul resto d'Italia la situazione vede un tempo più asciutto e soleggiato, salvo velature in transito. Temperature che aumentano al Nord e sulle Tirreniche, rimangono stazionarie al Sud e sul medio Adriatico. Un modesto e veloce peggioramento è atteso scivolare velocemente da giovedì da Nord verso Sud pronto a rinvigorire la presenza ciclonica al Sud.

Nei prossimi giorni temperature primaverili al Nord e centrali tirreniche - La presenza dell'alta pressione unitamente all'effetto favonico indotto dalle correnti nord orientali favorirà un clima diurno particolarmente gradevole su diverse aree del Centronord ed in particolare sul Nordovest, Toscana, Lazio dove nella nuova settimana si potranno raggiungere i 16-18°C di massima ma con punte localmente superiori. Molto mite di giorno anche sul Trentino Alto Adige ed in particolare sulla Val d'Adige dove si potranno sfiorare anche i 19-20°C. Tra le città più miti nei prossimi giorni dunque Torino, Milano, Genova, Firenze, Roma, Trento e Bolzano. Di notte tuttavia seguiterà a fare freddo, complici i cieli sereni, con possibli locali gelate anche in pianura.
Più freddo in generale al Sud e sul medio versante adriatico, esposto al flusso nord orientale che insisterà anche nei prossimi giorni, in particolare tra Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata le massime non dovrebbero in genere superare i 12-13°C; tra le città più fredde Ancona, Pescara, Termoli, Bari. Qualche grado in più sulla Campania per effetto dei venti di caduta, così come sulla Calabria tirrenica; freddino invece sulla Sicilia specie jonica e tirrenica, nonchè sulla Calabria jonica. Per quanto infine riguarda la Sardegna anche qui le temperature saranno in graduale aumento ma soprattutto sul versante sudoccidentale dell'Isola, mentre quello orientale continuerà ad essere esposto alle correnti fredde da Nordest.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Orione
Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI
|