son raggiunti

SETTIMANA

04.02.2019

04.02.2019

Meno male che un torneo si sta aprendo, altrimenti avrei dovuto pubblicare qualche storia della Pizzica Pizzica, non avendo altri argomenti a disposizione. Incredibile, ma vero. Il torneo MLS SEASON 9 è alle porte con la prima serata di gare programmata per martedì 26 Febbraio. Sarà organizzato dal club VSK SAILING ROCKS su quattro giornate di qualificazione al Grande Finale del 23 Aprile. Le barche in concorso saranno ancore le solite tre: ACC, RC44 e TP52. I campi al momento non sono stati pubblicati, per cui la loro analisi potrà essere fatta solo poco prima della partenza del torneo. I team già iscritti son tredici: BZH, EXPENDABLES, GIVEME5, INGLORIOUS BASTARDS, ITALIAN WOLVES, LOYAL SAILING, LUPIDIMARE, POL-VSC, RASCAL, TTW, VSKFUNSTERS, VSKRESTART E WIND RIDERS, cioè i migliori team in giro per il mondo. Il nostro team parteciperà con Orione (Capt), Clandesteam, Cocal e Tiki. Le vele nuove sono già pronte e basta issarle per poterci divertire ancora una volta. E allora: buon vento a tutti i partecipanti.

Orione

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Il video qui sotto è stato fatto dallo skipper di 'Cocal' (con qualche aiuto famigliare!) come tributo agli skipper che sono stati parte dei LUPIDIMARE dove lo spirito di Artemisia continua.

 

Forza LUPI ISAF !

-------------------------------------------------------------------------------------------------

PREVISIONE METEO

Tendenza della settimana (da lunedì 04 febbraio a domenica 10 )

ULTIMA FASE DI MALTEMPO AL CENTRO-NORD - Il vortice depressionario attivo all'altezza della Corsica continua ad alimentare condizioni di maltempo al Nord, sulla Sardegna e sui settori tirrenici del Centro, con pioggie intense e nevicate copiose su Alpi ed Appennini. Nelle prossime ore, tuttavia, il tempo volgerà ad un progressivo miglioramento a partire dalle regioni di Nordovest per l'allontanamento della perturbazione in direzione delle due Isole Maggiori. 

PIOGGE E TEMPORALI AL SUD AD INIZIO SETTIMANA - Tra lunedì e martedì la circolazione ciclonica traslerà tra il Canale di Sicilia e il basso Ionio e il maltempo si sposterà dunque al Sud: un flusso molto umido e perturbato dai quadranti sudorientali apporterà pioggie, rovesci e temporali più intensi e persistenti sui settoti orientali della Basilicata e sui versanti ionici di Calabria e Sicilia. Atteso il ritorno di nubi e piogge anche su entroterra campano, Puglia e Molise e nevicate alle medie ed alte quote dell'Appennino meridionale. Annuvolamenti e piovaschi in fase di attenuazione su Marche, Abruzzo e Sardegna nella giornata di lunedì. Tornerà a splendere il sole al Nord e sui versanti tirrenici del Centro, per effetto di una temporanea rimonta dell'alta pressione che favorirà un generale calo delle temperature minime, qualche gelata notturna e la formazione di banchi di nebbia o foschie in Pianura Padana e nelle vallate interne.

L'EVOLUZIONE DELLA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA - Tra mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio il vortice depressionario traslerà ulteriormente verso levante e condizioni di residua instabilità interesseranno il basso Adriatico e le estreme regioni meridionali. Bel tempo al Centro-Nord, ancora protetto dall'anticiclone, ma con tendenza ad un progressivo incremento della copertura nuvolosa alta e stratiforme nel corso di giovedì a partire dall'arco alpino. 

Tra venerdì e le prime ore di sabato una modesta perturbazione nordatlantica potrebbe lambire i settori orientali della nostra Penisola, rinnovando ancora condizioni di variabilità tra l'Adriatico e il Sud.

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Clikka quì se vuoi leggere le NEWS PRECEDENTI