La legge Italiana permette di effettuare una copia di sicurezza utilizzando eventualmente dei programmi in grado di aggirare ventuali protezioni ?
Sto cercando le varie leggi ... sembra di si, alcune sentenze sono in una direzione, altre in direzione opposta !
Aggiornamenti sull' argomento nelle prossime versioni di questa guida.
Ma serve davvero una copia ?
La principale ragione per cui un utente ha desiderio o necessità di fare una copia di sicurezza del CD Originale è nel caso in cui il supporto fisico del Cd si rovini o danneggi o diventi in qualche modo illeggibile.
In questi casi, numerosi distributori, (ma non so se Cidiverte è fra questi), si impegnano a sostituire il CD rovinato con uno funzionante, una volta che il Cliente gli ha fatto pervenire il supporto originale. Mi sembra una pratica corretta e che tuteli adeguatamente sia il produttore che il consumatore.
Anche in caso di furto, mi risulta che a qualche Cliente sia stato inviato un nuovo CD non appena sia stata prodotta una regolare denuncia di furto alle autorità competenti. Ricordo che in questi casi una falsa denuncia di furto inizia a essere un reato penale di una certa gravità.
In pratica:
COMPRATE SOLO SOFTWARE ORIGINALE !
LA COPIA DI SICUREZZA NON DOVREBBE ESSERE INDISPENSABILE !
NON DIFFONDETE LA PIRATERIA !