LINUX
Gimp è per il mondo Linux, quello che è Photoshop per il mondo Windows: lo standard di fatto.
Completamente Open Source, e non poteva essere altrimenti, vanta una vasta biblioteca di plug-in e di documentazione comparabile, se non superiore, a quella di Photoshop.
Non c'e' bisogno di dire altro, chi opera in ambiente Linux lo conosce sicuramente.
Non lo ho ancora provato ma pare che esista un plug-in in grado di leggere i file .DDS
Sul sito di nVidia ho trovato questo link:
GIMP normal map plugin, available at http://nifelheim.dyndns.org/%7ecocidius/normalmap/, is a plugin for GIMP that aims to provide similar functionality
che mi manda a una pagina dove però ho trovato solo il sorgente del pug-in da compilare poi nella distribuzione Linux scelta.
E' una situazione da esplorare, aspetto fiducioso il resoconto di qualche esperto del Pinguino che mi relazioni ...
WINDOWS
Ma Gimp è stato anche portato in ambiente Windows
http://www.gimp.org/~tml/gimp/win32/
Per editare i file .BMP basta e avanza, l'interfaccia è insolita per il mondo Windows con diverse finestre flottanti e nessuna finestra principale ma è facile trovare molta documentazione, anche in Italiano che dovrebbe aiutare a muovere almeno i primi passi.
Il download è di circa 6 Mb.