UTILITA'
|
FILE
delle RAFFICHE x VSK5
cliccate qui
se volete
un file gradevole graficamente che mostra bene le raffiche ...lo
consigliamo, mantiene un equilibrio grafico al gioco.
scarica
il file, unzippalo ed inseriscilo in:
Virtual
Skipper 4\GameData\Common\Media\Texture\Image
(prima
salvate
l'originale )
|
per
non vedere più le skin, sconosciute, bianco opaco
clicca qui 
scarica
i file, unzippali ed inseriscili in:
Virtual
Skipper 4\GameData\Vehicles\Media\Texture\Image
|
cosa fare
per togliere i download delle skin?
clicca
qui 
|
Per
leggere con chiarezza gli strumenti, scaricate questo file e unzippattatelo
e sostituite quello esistente in: GameData/UI/Media/Texture/Image
|

Buon programma
per fare screenshot
|
Ottimo programma
multifunzione per monitorare e fare screenshot
CONSIGLIATO
|

TS2
Win32 Client (RC2)
GUIDA
ALL'ISTALLAZIONE
Indirizzi
utili per collegarsi,
il
nostro server IP:
194.177.96.166:8767 |
server
locale in italiano
clicca
qui per download

(grazie
a Hula ed a VSKItalia per questa guida)
-
Installa
hamachi, per concludere l'installazione dovrai aprire un account
nella rete di hamachi che ti assegnerà un IP univoco nella
rete hamachi collegato con il tuo nick.
-
A
questo punto hai il programma hamachi aperto e puoi creare una nuova
rete, oppure unirti ad una rete già creata.
-
Per
creare una nuova rete premi il pulsante contrassegnato da un triangolo
e “crea nuova rete”, scegli il nome della rete ed immetti
una password.
-
Per
unirti ad una rete esistente premi il pulsante contrassegnato da
un triangolo e “unisciti ad una rete esistente”, immetti
il nome della rete e la password.
-
A
questo punto sei in una vpn una rete virtuale, tutti i dati del
tuo PC che sono in condivisione possono essere a disposizione degli
altri utenti della rete per cui se non desideri questo annulla le
condivisioni.
-
Ora
se inviti il tuoi amici a fare una regata devi farli entrare nella
tua rete virtuale (vedi il punto 5) nella finestra di hamachi vedrai
visualizzati gli utenti collegati alla rete virtuale contrassegnati
con un pallino verde con il loro IP di hamachi ed il nick.
-
Apri
vsk4 ed entra in “multigiocatore” ma anziché
in “internet” usa il menù “rete locale”
sulla sinistra dello schermo vedrai il nome dei computer di chi
è connesso in rete (nome del pc non nickname).
Apri una regata ed aspetta che i tuoi avversari entrino, proprio
come quando sei su internet.
-
In
questo modo puoi regatare facendo da host anche con fastweb, questo
può essere una maniera per consentire regate di MR se entrambi
i concorrenti sono, di solito, impossibilitati a hostare.
-
-
Le
uniche limitazioni che ho trovato e che: il massimo di utenti in
una rete che ho creato è di 16, c'è qualche problemino
con i router che devono essere configurati per quanto riguarda il
NAT, come per vsk4, le porte da reindirizzare sono TCP/UDP 12975
e TCP 32976 usa comunque il sito di portforward come guida per settare
bene il router è questo
sito, basta scegliere dalla lista il proprio router,
poi scegliere il gioco che ha bisogno di essere configurato (nel
nostro caso Virtual Skipper 3 & 4, o hamachi) ed infine seguire
le chiare indicazioni riportate.
|